
Benvenuti in NgL Tattoo
Cortesia - Professionalità - Creatività

NgL Tattoo
Nel mio studio troverai cortesia e professionalità, ma soprattutto pulizia ed il massimo rispetto delle norme igienico sanitarie, con prodotti monouso e certificati.
Creo per ogni cliente disegni personalizzati e unici che ben si adattano alle forme del corpo ed ai gusti di ognuno, in grado di assicurarne un'ottima tenuta nel tempo, così da poter invecchiare insieme come fedeli compagni di vita.

..tutto quello che puoi fare....
- TATUAGGI
- PIERCING
- PMU Trucco Permanente:
Eyeliner
Sopracciglia
Labbra
- PIGMENT KILLER REMOVAL
"Trova il tuo Tatuaggio da Sogno"




























....Un pò di colore...una scritta o quello che l'immaginazione suggerisce!
.....Acuni esempi...




Tatuaggio Personalizzato
Creo un tatuaggio nuovo per te seguendo esattamente i tuoi desideri. Tu mi dici come lo immagini e io penso a realizzarlo. Non vedo l'ora di guadagnarmi la tua fiducia e di creare per te un bellissimo tatuaggio personalizzato.




Istruzioni Post Tatuaggio
Ricorda che la pratica del tattoo non finisce nel momento in cui esci dallo studio ma continua per tutto il periodo della cicatrizzazione. Ricorda che per ottenere una fase di cicatrizzazione ottimale il tuo contributo è fondamentale. Il tuo tatuaggio è stato eseguito con tutte le norme igieniche necessarie, in un ambiente pulito, con ago e puntale sterili e monouso e con tutte le precauzioni necessarie. Ora sta a te averne cura. Per evitare ogni tipo di problematica che possa insorgere dopo il tatuaggio segui con cura queste linee guida e per qualsiasi dubbio possa sopraggiungere non esitare a contattarmi o a contattare il tuo medico curante.
Come trattare il tuo tatuaggio:
-
Salvo alltra indicazione rimuovi la pellicola (Dermalzero traspirante) dopo 24 ore
-
Risciacqua delicatamente la zona con acqua tiepida, tampona con un asciugamano pulito, poi applica la crema che ti viene data dal professionista (oppure Bepanthenol) e lascialo scoperto.
-
Tienilo sempre idratato mettendo la crema almeno tre volte al giorno
-
Indossa possibilmente indumenti di cotone; i tessuti sintetici e trattati chimicamente posso portare infezione. Evita nel limite del possibile ogni fregatura meccanica sul tatuaggio (per es.
pantaloni a vita bassa, se hai un tattoo sul fianco).
-
-
Come evitare le infezioni:
ricorda che il tatuaggio è stato eseguito in piena sicurezza e con tutte le attenzioni prescritte dalla ASL locale, con ago e puntale sterile e monouso. Nonostante questo il pericolo di infezione post tattoo esiste a causa del fatto che la tua pelle ha subito una lacerazione superficiale.
-
Prima di sottoporsi a qualsivoglia attività (bagno, spiaggia, lampada...) considera sempre il tuo tatuaggio in via di cicatrizzazione e tieni conto che è una ferita aperta e come tale non va contaminata. Non toccare né medicare il tatuaggio con le mani sporche.
-
Evita con grande attenzione la polvere, la sabbia, il contatto con altro sangue e con liquidi biologici. Evita il contatto con gli animali.
-
Non usare sulla zona saponi o profumi.
-
Evita medicinali e medicazioni “fai da te”. Chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di assumere
un medicinale.
-
-
Cosa non devi fare:
-
Non tenere il tatuaggio immerso in acqua; preferisci la doccia alla vasca. Evita la piscina ed il bagno al mare.
-
Evita il sole e le lampade.
-
Non togliere la crosta o pellicola che si andrà a formare; anche quando ti da prurito non grattare
-
Cosa è normale:
È normale che la zona tatuata dia dolore per i primi giorni specie in caso di sedute lunghe o in zone più delicate (per es. fianco).
-
È normale che la zona sia calda
È normale che il tatuaggio rilasci colore e siero per i primi giorni; di conseguenza è normale trovare magliette o lenzuola sporche di colore. -
È normale che nel momento in cui cade la crosta il tatuaggio presenti zone diverse di tonalità di colore; ciò dipende dai diversi stati di cicatrizzazione della pelle. Il tatuaggio avrà il suo colore definitivo solo dopo 35/40 giorni.
-
Cosa non è normale:
Non è normale che la zona tatuata risulti molto arrossata dopo i primi tre giorni; questo può esseresintomo di infezione. Ricorda:
Per qualsiasi dubbio o curiosità non esitare a contattarmi.
Per qualsiasi problematica possa insorgere non esitare a contattare il tuo medico curante.
piercing
Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per offrirti il miglior piercing possibile. Il nostro team si impegna costantemente per offrirti la migliore esperienza possibile, perché per noi la qualità del servizio è tutto.







PMU - Trucco Semipermanente
PMU
Eye-liner - Sopracciglia - Labbra
Il trucco permanente, in sigla PMU dall'inglese permanent make-up, è una tecnica della cosmesi decorativa che utilizza il tatuaggio per applicare i pigmenti sotto la superficie della pelle.
Normalmente serve a correggere gli inestetismi del viso e del corpo e per il miglioramento della immagine estetica in generale.
Il trucco permanente viene realizzato per dare maggiore rilievo agli occhi con un trucco tipo eyeliner, per perfezionare le sopracciglia e offrire un contorno labbra più definito e marcato, evitando le classiche sbavature e imperfezioni di un normale make-up.
Bisogna poi ricordare che il trucco permanente, nonostante il nome, non dura in eterno, ma è soggetto a un progressivo deterioramento nel corso degli anni, in quanto i micropigmenti di cui è composto vengono lentamente rilasciati dalla pelle. Di norma la durata del trucco varia da persona a persona.

Orario di Apertura
Dal Martedì al Venerdì
9.30-12.30 14.30-19
Sabato
Appuntamento da Concordare
